Le “Tappe” della Carta
La Carta è nata il 3 gennaio 2011 prima sul web come Petizione raccogliendo tantissime adesioni al punto da convincerci a stampare i nostri Articoli dotandoli di una Premessa (donata dalla scrittrice Michela Murgia) e di un Commentario.
Poi è diventata un libricino (un Instant Book, pubblicato dalla casa editrice Il Caso e il vento) e la sua inaugurazione, l’8 febbraio 2011 a Bastia Umbra, ha visto un coro di lingue diverse recitare, chi a memoria e chi traducendo all’impronta, i suoi 8 Articoli: in filippino, in giapponese, in portoghese, in russo, in francese, in tedesco, in spagnolo, in inglese… Questo evento ha ricevuto una medaglia di rappresentanza dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano come augurio e come riconoscimento.
– Gli articoli della Carta dei Diritti della Lettura –
Art.1
«Leggere è un Diritto della persona senza distinzione di condizioni sociali, di età, di lingua, di opinioni politiche, di razza, di religione, di salute e di sesso.
Art. 2
Leggere è un’attività individuale e sociale che coinvolge la mente, le emozioni e i sensi e non si limita né privilegia l’apprendimento e l’interpretazione della scrittura (lettura libraria) ma è applicabile in diversi ambiti e con diversi strumenti. Pertanto è dovere sociale incrementare forme e attività di avviamento, di agevolazione e di sostegno permanente alla lettura che creino, con eguali opportunità, un’educazione all’ascolto, al pensiero critico, alla condivisione e allo scambio di saperi.
Art. 3
Leggere favorisce lo sviluppo della personalità, le relazioni affettive e sociali, le possibilità espressive e gli scambi interculturali ponendosi come un sostanziale concorso al progresso materiale e immateriale della società. Pertanto è dovere sociale concorrere alla lotta contro l’analfabetismo, primario e di ritorno, contro l’impoverimento delle lingue e delle conoscenze, e le condizioni che li rendono radicati, diffusi e sommersi.
Art. 4
È diritto irrinunciabile della persona che legge esercitare su ogni testo la propria competenza linguistica.
Pertanto è dovere sociale facilitare la comprensibilità dei testi in funzione del destinatario e dei contesti d’uso, valorizzare ogni lingua madre e locale e proporre forme di diffusione dei testi che consentano la verifica e/o la reperibilità della lingua originale.
Art.5
È diritto irrinunciabile della persona che legge esercitare su ogni testo le proprie facoltà di lettura.
Pertanto, nel caso specifico di disabilità fisiche e cognitive, transitorie e/o permanenti, è dovere sociale incrementare forme ausiliari e strumenti che facilitino l’apprendimento, lo sviluppo e l’esercizio della lettura.
Art.6
È diritto irrinunciabile della persona che legge godere dell’uguaglianza delle opportunità di lettura ed esercitare una libera scelta degli strumenti e degli oggetti di lettura.
Pertanto è dovere sociale rappresentare, in modo equo, negli oggetti di lettura la varietà e il valore delle differenze culturali, di orientamento sessuale, di credenze religiose e politiche incrementandone la diffusione e concorrendo alla rimozione degli ostacoli che limitano di fatto questo diritto promuovendo le condizioni, gli strumenti e le attività che lo rendano effettivo.
Art.7
È diritto irrinunciabile della persona che legge usufruire di “case della lettura”, pubbliche e gratuite, che rendano accessibile e praticabile la lettura in tutte le sue forme.
Pertanto è dovere sociale agevolare le condizioni di crescita e di sviluppo di dette realtà, anche tramite forme di collaborazione con privati, per garantire una politica culturale adeguata alle esigenze formative della persona e rispettosa delle differenze culturali delle comunità.
Art.8
È diritto irrinunciabile della persona che legge l’accesso facilitato al patrimonio che costituisce Memoria storica e linguistica delle comunità. Pertanto è dovere sociale valorizzare le memorie scritte e orali, singole e collettive, trasformandole in una risorsa attiva e comune e promuovendo strumenti e forme di conservazione, trasmissione, circolazione e riuso».
firmiamo.it/la-carta-dei-diritti-della lettura-donnedicarta
carta_dei_diritti_lettura_2011